Progetti per aiutare i bambini e i ragazzi

CuoreL’Editrice Velar sostiene e finanzia importanti progetti sociali. Queste iniziative di solidarietà sono soprattutto a sostegno dei più deboli, come i bambini e i ragazzi malati o disabili. Per oltre 30 anni, Velar ha contribuito alla realizzazione di grandi e importanti progetti dell’Istituto Serafico di Assisi per aiutare i bambini con disabilità gravi.
Da aprile 2014, in tre anni, ha finanziato con 240.000 euro l’operazione al cuore di 48 bambini cardiopatici per il progettoSalva una vita. Operazione cuore!


Velar sostiene Arché per inventare ogni giorno la speranza: 

Noi, Editrice VELAR, per il secondo anno, proseguiamo nell’impegno a sostegno di Fondazione Arché, portando il contributo complessivo a 150.000 euro destinati alle Case di Accoglienza e agli interventi in ospedale, contribuendo così a ridare serenità e speranza a tante mamme e bambini con disagio sociale e fragilità personale. Una scelta di solidarietà e di condivisione che rende orgogliosi tutti noi.

Scopri come aderire

L’Editrice Velar contribuisce alla realizzazione dei progetti sociali grazie alla vendita delle sue pubblicazioni promosse e distribuite dal Centro Culturale Cattolico.

 

serafico di assisiL’Istituto Serafico di Assisi
Il Serafico di Assisi è un Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, fondato nel 1871 dal francescano Beato Ludovico da Casoria e oggi sotto la giurisdizione del Vescovo di Assisi. E’ specializzato nella riabilitazione, educazione e inserimento sociale di bambini, ragazzi e giovani adulti con gravi disabilità fisiche e mentali. Ogni anno vengono effettuate circa 12.000 ore di terapie riabilitative e oltre 10.000 ore di attività educativo-occupazionali nei laboratori per gli utenti in regime residenziale, semi-residenziale e ambulatoriale; ogni anno oltre 150 famiglie, provenienti da tutte le regioni d’Italia, si rivolgono ai servizi dell’Ente. Sito ufficiale: www.serafico.org

Progetti completati:

  • Costruzione della residenza “Elisabetta Vendramini”
  • Ripristino post-terremoto del complesso scolastico
  • Ampliamento, ristrutturazione, adeguamento tecnologico e gestione della residenza “Padre Giovanni Principe”
  • Innovazione Tecnologica a servizio della disabilità
  • Maggiori informazioni

    Missionari cappuccini I Missionari Cappuccini di Milano
    I Cappuccini sono un Ordine religioso che si richiama alla Regola di San Francesco; operano da oltre 450 anni e sono concretamente vicini ai più poveri e bisognosi riconoscendo che in loro si incarna la figura di Cristo e trasformano la donazione completa e gratuita di sé in un mezzo privilegiato per la diffusione del Vangelo e la promozione umana. La Provincia di Lombardia dei Frati Cappuccini ha missionari in Brasile, Costa d’Avorio, Camerun e Thailandia; i Missionari Cappuccini sono in Camerun dal 1982 e, fin dall’inizio, svolgono il loro lavoro pastorale nella parrocchia di Shisong, sede del Cardiac Center. Tra le varie opere collaborano con le Suore Terziarie Francescane nel diffondere e promuovere le attività svolte dal Cardiac Center dove vengono operati al cuore i bambini camerunesi e di tutta l’Africa Centro Occidentale che necessitano di interventi al cuore per continuare a vivere. Sito ufficiale: www.missioni.org

Maggiori informazioni

Hai delle domande?

Chiamaci da Lun-Ven 9.00-12.30 14.00-18.00

035.665606

4 commenti

  1. giuseppe franco says: 02/08/2015
  2. Rossella says: 08/10/2014

Trackbacks and pingbacks

  1. COLLABORAZIONE TRA MISSIONARI CAPPUCCINI E L’EDITRICE VELAR ATTRAVERSO IL CENTRO CULTURALE CATTOLICO | Missionari Cappuccini
    […] “Velar” è una Casa Editrice Cattolica di Bergamo che opera nel campo dell’Editoria religiosa da 40 anni e vanta…

Lascia un Commento