Scopri dove siamo su Google Map
Apri Mappa

progetto Innovazione Tecnologia a servizio della disabilità

L’Istituto Serafico di Assisi: centro di riabilitazione per disabili gravi

L’Istituto Serafico di Assisi è un Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, fondato nel 1871 dal francescano Beato Ludovico da Casoria e oggi sotto la giurisdizione del Vescovo di Assisi. L‘Istituto Serafico di Assisi è specializzato nella riabilitazione, educazione e inserimento sociale di bambini, ragazzi e giovani adulti con gravi disabilità fisiche e mentali. Ogni anno vengono effettuate circa 12.000 ore di terapie riabilitative e oltre 10.000 ore di attività educativo-occupazionali nei laboratori per gli utenti in regime residenziale, semi-residenziale e ambulatoriale; ogni anno oltre 150 famiglie, provenienti da tutte le regioni d’Italia, si rivolgono ai servizi dell’Ente.

scene di vita quotidiana

scene di vita quotidiana

momenti di riabilitazione

la riabilitazione

Grazie al personale altamente qualificato, è offerto ai ragazzi disabili un programma educativo-riabilitativo personalizzato, nel quale si uniscono cuore e dedizione a terapie qualificate e innovative. La loro vita quotidiana è simile a quella vissuta in una qualunque famiglia, seppure nelle condizioni di bisogno assistenziale continuativo. La giornata è scandita dalla frequenza alle attività terapeutiche di riabilitazione, ai laboratori occupazionali, al proseguimento del progetto scolastico per i ragazzi in età evolutiva. Particolare attenzione è rivolta all’organizzazione di attività ludiche e di tempo libero, anch’esse connotate da un’impronta riabilitativa se pur caratterizzata da creatività e varietà delle proposte.

Sito ufficiale dell’Istituto Serafico di Assisi: www.serafico.org

Continua a leggere

Sia Papa Giovanni Paolo II che Papa Francesco hanno fatto visita all’Istituto Serafico di Assisi

  • 0
  • 1
  • 2

1 commento

  1. nicoletta carrara says: 06/10/2013

Lascia un Commento