di Rino Meneghello
Quarta Ristampa. Preso da una profonda angoscia, Camillo de Lellis fermò l’asinello e cadde a terra, in ginocchio. Pianse. Si trovò solo, davanti a Dio. Era il 2 febbraio 1575, festa della Purificazione di Maria. Da allora, la sua vita di giovane scapestrato e nullatenente non fu più la stessa. Quando tornò a Roma, all’ospedale di San Giacomo degli Incurabili, il suo cuore era cambiato. La sua visuale di servizio ai malati era di un’altra dimensione. Il malato non era forse una persona come i sani? Perchè allora tanta noncuranza da parte degli inservienti? Il disgusto divenne nausea, ribrezzo…e progettò un piano: far cambiare le cose. Nacque così l’idea della più grande riforma che abbia mai coinvolto il mondo della salute. Papa Benedetto XIV proclamando Camillo de Lellis “Santo”, lo definì “iniziatore” di una nuova scuola di carità”.
Recensioni
There are no reviews yet.