Madre Maria Oliva Bonaldo

3.50 

Madre Maria Oliva Bonaldo

Fondatrice delle “Figlie della Chiesa”

Maria Oliva nasce il 26 marzo 1893 a Castelfranco Veneto. Il 22 maggio 1913, durante la processione del Corpus Domini, ha una profonda esperienza mistica che la ispira a offrirsi totalmente a Dio e a formare una nuova famiglia religiosa. Nel 1920 entra tra le Canossiane a Treviso. Dopo aver completato gli studi universitari, rientra in comunità ed è inserita nel corpo docenti. Diviene poi preside di un Istituto Magistrale. Nel cuore però persiste l’ispirazione iniziale che la spinge a fondare una nuova Congregazione religiosa: le “Figlie della Chiesa”, progetto che si realizza nel 1938 a Roma. Dopo aver ottenuto da Pio XII l’indulto di passare dalle Canossiane alle Figlie della Chiesa, Madre Maria Oliva Bonaldo ne diviene la prima Superiora Generale: guiderà l’Istituto per trent’anni. Nel 1949 l’Istituto ottiene l’approvazione pontificia. Madre Maria Oliva si fa promotrice con geniale spirito di profezia di iniziative straordinarie di missionarietà come quella di costruire, negli anni ’50, dei pullman adibiti a “chiesette viaggianti” per raggiungere le periferie di Roma e portare assistenza religiosa ai chi non ne aveva. Nel solco del Concilio Vaticano II rilegge il carisma con sempre nuovo fervore animando fervorosamente le sue figlie a servire e amare con gioia la Sposa di Cristo. Muore a Roma il 10 luglio 1976.

Pagine

48, illustrate

Formato (cm)

12×20,5

Copertina

brossura

ISBN

9788871356839

Autore

Fiorella Rosa Gargano

Numero collana

235

Tradotto in

francese

Recensioni

There are no reviews yet.

Sii il primo a scrivere una recensione “Madre Maria Oliva Bonaldo”