Nessuno resti indietro

10.00 

Nessuno resti indietro                                                    

Papa Francesco, la dignità del lavoro e l’inclusione sociale

dobbiamo sempre “girarci a guardare” se qualcuno è rimasto indietro, “in primo luogo, perché nella logica cristiana ogni uomo deve avere un posto e chiunque è indispensabile”…

È sempre tra le strade, le piazze e i quartieri della grande metropoli argentina che Jorge Mario Bergoglio delinea già le linee portanti di quella che, con un neologismo anglosassone, è definita “Francisnomics”, ossia un modello di sviluppo economico, sociale e culturale che, attraverso “il lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale” – come disse ancora alle Acli – possa portare l’essere umano ad esprimere e ad accrescere la dignità della propria vita. Impossibile capire questo Papa, se non si parte proprio da dove egli è vissuto e da dove egli è partito, “preso quasi alla fine del mondo”: la prima frase pronunciata appena si è presentato al mondo come Francesco, la sera del 13 marzo 2013. E non era un modo di dire.

 

Pagine

96

Formato (cm)

12×20,5

Copertina

brossura con alette

ISBN

9788866712404

Autore

Roberto Alborghetti

Recensioni

There are no reviews yet.

Sii il primo a scrivere una recensione “Nessuno resti indietro”