San Gaudenzio

4.00 

 

San Gaudenzio

primo vescovo di Novara

Dal punto di vista strettamente critico di Gaudenzio si sa pochissimo: con molta probabilità egli fu Vescovo di Novara dal 398 fino alla sua morte nel 418. Secondo la più antica tradizione, Gaudenzio era originario di Ivrea, di nobile stirpe. Fortemente attratto, sin dall’infanzia, dalla vita religiosa, divenne sacerdote. Lasciata Ivrea Gaudenzio giunse a Novara, dove incontrò il presbitero Lorenzo che lo seguì gradatamente nella sua crescita culturale e spirituale. Morto martire l’amico Lorenzo, Gaudenzio si trasferì a Milano, divenendo collaboratore di Martino di Tours, in particolare nella lotta contro l’eresia ariana. Gaudenzio si schierò a favore dell’esiliato Vescovo di Vercelli Eusebio, facendosi carico, in sua assenza, di custodire la sua comunità. Rientrato Eusebio, Gaudenzio fu da lui considerato come compagno e collega. Gaudenzio venne scelto dal popolo di Novara per diventare il pastore della città; sarà Simpliciano, successore di Ambrogio nella cattedra milanese, ad ordinarlo Vescovo. Straordinario fu l’impegno pastorale di Gaudenzio, soprattutto nell’opera di evangelizzazione del territorio. Prima di morire, designò il suo successore in Agabio, il quale portò a compimento la basilica iniziata da Gaudenzio; lì fu sepolto il grande Protovescovo novarese.

Pagine

48, illustrate

Formato (cm)

12×20,5

Copertina

brossura

ISBN

9788866715337

Autori

Paolo Milani, Paolo Mira

Numero collana

581

Recensioni

There are no reviews yet.

Sii il primo a scrivere una recensione “San Gaudenzio”