Archivio per la Categoria ‘Recensioni dei Libri:’ Category



Questa piccola pubblicazione, a cura di don Giovanni Raia, è dedicata alla memoria di mons. Sergio Goretti, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Nato a Città di Castello, in provincia di Perugia, il 2 aprile 1929, dopo gli studi e l’ordinazione sacerdotale trascorse un anno nella sua città natale (1954-1955), rivestendo vari carichi come quello di vice-parroco al Duomo, di assistente ecclesiastico diocesano dei giovani di Azione Cattolica (GIAC) e del Centro Sportivo Italiano (CSI) e d’insegnante di religione al ginnasio. Dal 1955 al 1980 svolse diversi servizi presso la Sacra Congregazione per il Clero. Nel 1957 fu giudice del tribunale del Vicariato e insegnante di religione presso l’Istituto Leonardo da Vinci a Roma. Ebbe anche gli uffici di segretario privato del Cardinale Ciriaci, di giudice presinodale nel Tribunale Regionale del Lazio, di assistente ecclesiastico dei gruppi CSI e di docente di Storia della Catechesi presso la Pontificia Università Salesiana. A cinquantuno anni, ricevette l’ordinazione episcopale da san Giovanni Paolo II e fu eletto il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Nell’arco di tempo compreso tra il 1981 e il 2006 mons. Goretti svolse il suo delicato ruolo di pastore e guida del popolo affidato alla sua cura. In questo tempo, oltre all’unificazione delle due diocesi (Assisi e Nocera-Gualdo) e alla ristrutturazione delle parrocchie, dovette affrontare i gravi problemi causati dal terremoto che aveva colpito quella regione. Mori il 22 giugno 2012 ad Assisi. Il libro e corredato dalla presentazione di mons. Domenico Sorrentino, attuale presule della diocesi, e da una serie di testimonianze dei collaboratori e degli amici di mons. Goretti, dalle quali emerge l’immagine di un vescovo “buon pastore”, pronto come Cristo ad offrire la sua vita per le anime a lui affidate.
Daniel Kowalewski


Presentata in Toscana la biografia di papa Francesco
Un altro commento positivo in quest’articolo pubblicato sul giornale “Toscana Oggi” a seguito della presentazione avvenuta il 22 Marzo 2014 a Piancastagnaio (Siena) del nostro splendido volume dedicato al Santo Padre dal titolo Francesco. Il libro è scritto dal giornalista bergamasco Roberto Alborghetti e include 340 fotografie.
….la prima biografia completa di papa Francesco. Un grande lavoro, edito dalla Editrice Velar, un’edizione di pregio .

Una prestigiosa biografia di Papa Francesco
Il 2 Luglio 2014 è stato pubblicato sul settimanale edito da Mondadori “Il mio Papa” un ampio articolo che consiglia la lettura del nostro splendido volume dedicato al Santo Padre dal titolo Francesco. Il libro è scritto dal giornalista bergamasco Roberto Alborghetti e include 340 fotografie.
….basta un’occhiata per capire che è un libro importante, uno di quelli che possono diventare un regalo destinato a restare nella vita di chi lo riceve.


L’Avvenire ha dedicato un articolo al Venerabile Papa Pio XII, figura difficile che necessita di essere conosciuta da vicino per eliminare ogni falsità e pregiudizio che ruota attorno alla sua persona. L’Editrice Velar ha pubblicato un libro su Pio XII, una breve ma esauriente biografia divulgativa “Pio XII il Papa della carità” scritta da Emilio Artiglieri, presidente dell’Associazione Pio XII

E’ comparsa su Civico20 News la biografia di Don Giovanni Cocchi: un personaggio piemontese che in passato ha avuto un ruolo di un certo rilievo, una bella figura di sacerdote dell’Ottocento torinese. Don Giovanni Cocchi è un uomo provvidenziale che il signore misericordioso evoca per sopperire alle necessità dei tempi. L’articolo su Don Cocchi ripercorre le tappe fondamentali della sua vita e poi conclude affermando: “Ben vengano quindi libri come questo del ricercatore Daniele Bolognini, ricchi di fatti storici e di documentazione ineccepibile ed alieni da una certa agiografia acritica ed enfatica, per far conoscere e apprezzare personaggi torinesi e piemontesi ingiustamente dimenticati.”